
Dal greco: SOS=equilibrio; PHREN=coscienza; LOGOS=parola, studio, scienza, la Sofrologia è un ottimo sistema scoperto dal Professor Alfonso Caycedo, che lo ha sviluppato nel 1960 nella sua Università a Madrid e ha scoperto questa tecnica non invasiva, detta RDC Rilassamento Dinamico Caycediano.

I compiti del sofrologo sono:
- Stabilire una relazione positiva con i propri allievi
- Insegnare una serie di esercizi di respirazione e di concentrazione
- Far acquisire una tecnica di rilassamento che porti all’armonia del corpo e dello spirito che consenta di liberarsi dallo stress
- Aiutare a scoprire la propria coscienza, a conquistarla e a trasformarla
- Fare in modo che gli allievi riescano ad acquisire tecniche di rilassamento dinamico complete grazie ad un allenamento regolare ed autonomo
Sono dei nuovi "comandi" ai quali la mente non è abituata, e sono necessari per fare in modo che la persona riesca un pò alla volta, a fare suoi nuovi sistemi di pensiero e a lasciare andare i cattivi stili di vita che gli creavano la nascita dell'ansia, con i relativi problemi psicofisici che crea, come ad esempio dei forti mal di testa, mal di stomaco, cattiva digestione, gonfiore addominale, problemi nella defecazione, pruriti, e malesseri di vario genere.
Durante la pratica sofrologica la persona acquisisce consapevolezza del proprio corpo, delle proprie sensazioni, delle proprie tensioni nel corpo e nella mente, delle proprie emozioni e dei propri pensieri. Parallelamente l’individuo impara a conoscersi meglio, ad acquisire un equilibrio interiore ed una coscienza permeata da uno stato di benessere generale.
Rilassarsi è molto importante per creare dentro di sè il nuovo modo di essere, calmi, felici, in pace...
Le respirazioni sono anche molto importanti in questi frangenti, ed è proprio il sofrologo che indica al suo sottoposto in che modo e tempistiche fare determinati esercizi, molto utili per placare gli stati di ansia o anche per varie altre problematiche come l'insonnia, ad esempio, ma anche contro il tabagismo, la depressione, le malattie gastrointestinali e altro ancora.
Gli ambiti di intervento della Sofrologia sono molteplici:
- in campo medico (malattie fisiche, psichiche, preparazione ad un intervento, al parto, rieducazione in fisioterapia, ergoterapia)
- in campo pedagogico (miglioramento della fiducia in se stessi, concentrazione, memorizzazione, miglioramento della gestione di situazioni d’aggressività, di violenza)
- nell’ambito sportivo (consentono un aumento della concentrazione, della motivazione, controllo della paura, migliore irrorazione sanguigna, recupero della fatica muscolare)
- in ambito sociale (difficoltà relazionali, situazioni conflittuali, dipendenze)
- in ambito professionale (gestione del personale, dello stress, motivazione al lavoro)
Nessun commento:
Posta un commento