
Il quinto chakra ha la facoltà di elaborare l’energia
dell’universo e restituirla al nostro corpo attraverso questo centro energetico
per fare in modo che gli organi ad esso correlati ne possano beneficiare. Molto
importante in questo centro energetico è il concetto di comunicazione, ma anche
di creatività e respiro. Infatti il quinto chakra è preposto all’attività
respiratoria del nostro corpo, a tutto l’apparato della gola e a livello
mentale alla creatività e quindi anche al mondo del lavoro, dei progetti e
della nostra espressione nel campo lavorativo e di studi.
Sono molto importanti tutti gli esercizi di respirazione
collegati a questo centro energetico, poiché il quinto chakra da la possibilità
di equilibrare tutte le energie necessarie all’espressione, quindi anche
all’indirizzare al di fuori del nostro corpo, non solo l’espirazione ma con
essa anche le parole. In un articolo che ho pubblicato sul ViaVaimagazine, un
giornale della mia zona, (in uscita maggio 2012) ho descritto in modo dettagliato un buon esercizio
necessario alla purificazione delle energie interne attraverso l’espressione
anche vocale.
Tutte le persone che presentano un blocco al quinto chakra,
possono imbattere in dei problemi alla comunicazione, e quindi ad esempio la
balbuzie o la mancanza di espressione, o anche fisicamente a tutti quei
problemi legati all’organo della gola, come ad esempio le corde vocali, ma
anche tosse, mal di gola e raucedine, asma, solo per fare qualche esempio.


Per regolare il quinto chakra potete cominciare con un
bell’esercizio al mattino, che si chiama: Osservazione del respiro. Al mattino,
dunque, potete decidere di controllare il vostro respiro, senza modificarlo, in
tre momenti della giornata che voi decidete. Osservate quindi come cambia il
vostro respiro durante la giornata, in caso di stress o di calma. E’ importante
che durante l’osservazione vi diciate: “ora inizio l’osservazione” e “ora
finisco questo esercizio”.

Buon lavoro!!