E' una pianta invernale, infatti ha bisogno di poca luce non artificiale, al massimo otto ore in tutto un dì, e l'irrigazione deve essere poco abbondante. Fate però attenzione che i vostri gatti o cani non ne vadano in contatto, masticandola, perchè il latte al suo interno sarebbe per loro velenoso.
L'idea è quella di creare delle Stelle Aromatiche, da puntare nei vasi come ornamento, appunto.
filo di lana grosso rosso
stecchi per gli spiedini
fettine di agrumi esiccati
pezzi di cannella
chiodi di garofano
stelle di anice esiccate o nocciole (in antichità venivano regalate come augurio di felicità)
cartoncino
Fatevi aiutare dai vostri bambini per ritagliate, con delle forbici spuntate, delle sagome a forma di stella, con il cartoncino. Potete far prendere ai bimbi degli stampini e contornarli con un pennarello, così sarà più facile ritagliare.
Appoggiate sopra lo stampo il tulle da ritagliare, per ogni stellina ne servono due copie uguali.
Con ago e il filo di lana, o di raso rosso, cominciate a cucire le prime tre punte della stella, (magari questo fatelo fare ai bimbi più grandi o alla mamma direttamente) facendo in modo che i punti siano regolari e un pò all'interno rispetto alla fine della sagoma.
Potete mettere dentro la vostra stella quello che più vi piace o avete a disposizione, fettine di limone o arancia essiccate al forno, chiodi di garofano, pezzi di cannella etc.. Poi avrete cura di chiudere la stella con gli ultimi punti di cucitura e infilarvi lo stecco che servirà per poter mettere le vostre Stelle Aromatiche a far compagnia alla Stella di Natale.
Vi saluto lasciandovi la ricetta di Dolcetti alla Cannella che potrete offrire ai vostri ospiti, in queste splendide Feste Natalizie!
Ricordatevi che anche in questo lavoretto l'aiuto dei vostri bimbi sarà l'ingrediente numero uno: fategli rompere le uova, tritare la cannella, sgusciare le nocciole e per un tocco magico di energia, potete anche utilizzare la tecnica dell'armonizzazione, di cui ho parlato qui. Una volta montato l'albume mentre è bello spumeggiante, potete dare l'imprinting di "Amore e Buone Feste" o "Felicità per l'Anno Nuovo", insomma, al solito vi rimando alla Vostra energetica creatività!!
Bocconcini alla Cannella
Ingredienti:
3 albumi
250 g di zucchero a velo
1 bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaino di cannella
300 g di nocciole tritate
60 gr di nocciole intere
Montate gli albumi a neve finissima. Aggiungete lo zucchero a velo e quello vanigliato continuando a montare. Tenete da parte 4 cucchiai circa di questo composto e unite al restante la cannella e le nocciole tritate.
Formate con le mani bagnate delle palline grosse come noci e disponetele su una placca foderta di carta forno. Con l'aiuto del manico di un cucchiaio di legno, scavate una piccola conca al centro di ciascuna.
Riempite la cavità con il composto montato a neve messo da parte e appoggiate al centro di ciascun biscotto una nocciola intera. Cuocete per 25-30 minuti nel forno precedentemente riscaldato a 125°C (se ventilato a 100°C°). Fate raffreddare e buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento